info@buonocostruzioni.it
Tel+39 0865 909187
Lun - Ven 9:00/13:00 - 15:00/19:00
Via Ospedale, 8 Venafro (IS)

Scavi in Castel S. Vincenzo

L’abbazia benedettina di San Vincenzo al Volturno si trova a circa due chilometri dalle sorgenti del fiume omonimo, in una posizione favorevole sulla fertile Piana di Rocchetta, difesa dalle catene delle Mainarde e della Meta a ovest e dal massiccio del Matese a sud. Sulle vicende del monastero siamo informati dal Chronicon Vulturnense, un codice miniato redatto nel 1130 da un monaco di nome Giovanni, che aveva usato a sua volta fonti interne del monastero di VIII-XI secolo. La fondazione risalirebbe, secondo il Chronicon, all’inizio dell’VIII secolo e sarebbe dovuta a tre nobili beneventani, Paldo, Taso e Tato, e alla loro ricerca di un luogo in cui dedicarsi alla vita ascetica. L’area prescelta era stata frequentata in età tardoromana come mostrano i resti di una chiesa e di un’area sepolcrale di V-VI secolo d.C.

Lavori effettuati:

  • Realizzazione di strutture metalliche per il puntellamento delle coperture crollate e rimozione delle stesse.

Dove:

Castel San Vincenzo

Anno:

2012

Committente:

Soprintendenza Beni Archeologici del Molise

Categoria:

Somma Urgenza