La Torre del Mercato rappresentava uno dei punti principali del sistema difensivo della città e ad essa era attaccata la porta principale per chi proveniva dal Sannio.
Dalla stampa del Pacichelli e dal disegno del Monachetti si ricava che tale porta ancora esisteva nel XVII e XVIII secolo.
Lavori effettuati:
- Demolizione di tetto a falde con orditura in legno
- Iniezioni di miscele cementizie in strutture murarie
- Montaggio capriate in legno lamellare
- Applicazione esterna di pannelli isolanti su superfici inclinate
- Posa di manto di copertura in tegole
- Realizzazione di opere di lattoneria
- Consolidamento di solaio in legno
- Iniezioni di miscele cementizie in strutture murarie