Il Castello di Cerro al Volturno è situato sulla sommità di uno sperone di roccia, molto particolare, le cui mura sembrano ora emergere o affondare nella stessa roccia. Il complesso si trova non molto distante dalla più conosciuta Abbazia di San Vincenzo al Volturno, lo ricordiamo, distrutta dai saraceni nell’881 e poi ricostruita dai monaci benedettini circa quaranta anni dopo, quando tornarono anche a ripopolare il circondario.
Lavori effettuati:
- Scavi eseguita a mano
- Taglio di muratura di pietrame
- Revisione generale del manto di copertura in tegole
- Sistemazione torrino con consolidamento di muratura in pietrame
- Realizzazione di impianto idrico-sanitario, elettrico
- Rifacimenti di pavimenti interni